RZ
ROBERTA ZADRA
CAOS
Nel linguaggio comune il caos ha ormai unโaccezione completamente negativa.ย
ร invece lโorigine antica del termine, la chiave di lettura piรน illuminante per questa sezione di opere RZ: ciรฒ che stava allโinizio, probabilmente senza un ordine precostituito, a base costruttiva del futuro.
La voglia di sperimentare ha guidato gli inizi dove si mischiano lโuso di materiali diversi [tele, cartoni, assemblaggi] con mezzi differenti [il nobile olio, lo sfrontato acrilico, pennelli, spatole, mani] per dare forma a domande sui sentimenti, sullโessere animali o meno, per girare senza meta nella realtร del momento.
Non cโรจ mai stato perรฒ, sin da questi inizi, altra intenzione che lo scavare buche per vedere cosa ci sta dietro al visibile.
Lโessere artista per RZ ha un unico significato e significante. Non fa altro che ri-leggere la realtร nellโatto dellโesecuzione di una forma; lโessenza non sta certo nel dare risposte, ma nel porci e porre domande.
Ecco allora che le forme qui presenti colpiscono. Alcune per puro dinamismo cromatico, altre per la volontร espressa di trasfigurare; alcune perchรฉ mettono a nudo lโistinto di ognuno e altre perchรฉ, a contrasto, danno vita e rendono immortali con cruda delicatezza a puri ricordi.
RZ
ROBERTA ZADRA
CAOS
Nel linguaggio comune il caos ha ormai unโaccezione completamente negativa.ย
ร invece lโorigine antica del termine, la chiave di lettura piรน illuminante per questa sezione di opere RZ: ciรฒ che stava allโinizio, probabilmente senza un ordine precostituito, a base costruttiva del futuro.
La voglia di sperimentare ha guidato gli inizi dove si mischiano lโuso di materiali diversi [tele, cartoni, assemblaggi] con mezzi differenti [il nobile olio, lo sfrontato acrilico, pennelli, spatole, mani] per dare forma a domande sui sentimenti, sullโessere animali o meno, per girare senza meta nella realtร del momento.
Non cโรจ mai stato perรฒ, sin da questi inizi, altra intenzione che lo scavare buche per vedere cosa ci sta dietro al visibile.
Lโessere artista per RZ ha un unico significato e significante. Non fa altro che ri-leggere la realtร nellโatto dellโesecuzione di una forma; lโessenza non sta certo nel dare risposte, ma nel porci e porre domande.
Ecco allora che le forme qui presenti colpiscono. Alcune per puro dinamismo cromatico, altre per la volontร espressa di trasfigurare; alcune perchรฉ mettono a nudo lโistinto di ognuno e altre perchรฉ, a contrasto, danno vita e rendono immortali con cruda delicatezza a puri ricordi.