Info Predaia (P.info) รจ un progetto a cui pensavo da tempo.
Nel mio percorso lavorativo presso la Biblioteca di Taio prima e Predaia poi, ho avuto modo di vivere, studiare e conoscere da vicino questo territorio della Valle di Non.
Grazie alla collaborazione volontaria di alcuni frequentatori ed amici della Biblioteca si sono potuti raccogliere migliaia di documenti: foto, filmati, scritti, ed altre testimonianze che costituiscono la micro storia di un territorio ricco di tradizioni e di cultura, seppur in unโeconomia prevalentemente rurale.

Questa attivitร ย di ricerca, raccolta e parziale riordino, proseguita per oltre 40 anni, merita di tornare patrimonio di Predaia a disposizione di tutti.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno dato il loro contributo volontario ed appassionato.
Hanno โscavatoโ nel quotidiano, nelle tradizioni, nella storia e nella cultura della nostra terra.
Il materiale raccolto riguarda principalmente lโex comune di Taio.
Il mio contributo, dopo la fusione, in questo campo รจ stato meno intenso e propositivo.
Lavoro dโufficio, burocrazia e difficoltร organizzative del nuovo Comune, hanno progressivamente tolto spazio al resto, appiattito e vincolato dinamicitร e creativitร .
Liberato da queste โcateneโ mi sento in dovere di riprendere con leggerezza unโattivitร che mi ha sempre appassionato .
Il mio augurio รจ quello di poter colmare, le evidenti, lacune di questo lavoro, contando sul contributo di appassionati, studiosi, Amministrazione comunale e, non ultimo, Ufficio ed assessorato cultura e biblioteche fiducioso che riescano ad infondere nuovo entusiamo e di liberarsi dai vincoli burocratici che frenano la vera professionalitร in questo ed altri impieghi.
ย ย ย ย ย ย ย Il tutto per una riscoperta a tutto tondo di Predaia.
Claudio Travaglia (ex bibliotecario)ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย