Cittadinanza attiva
(Claudio Travaglia)
Il 10/11/2021 presentavo richiesta di riconoscimento del progetto: โ€œPredaia infoโ€. Il 02/12/2021 la Giunta comunale approvava l’iniziativa. Attendo lโ€™attuazione della richiesta da parte degli apparati competenti da giorni:

473

Link a predaia.info
Trattandosi di un progetto culturale per il territorio, in data 23/04/2022 inviavo richiesta (pec) di attivazione di alcuni link sui siti comunali al presente portale, in azioni di reciproca promozione e divulgazione. Attendo conferma di presa in carico della richiesta da giorni:

332

Rinnovo 2022-2023
Predaia info รจ unโ€™iniziativa di volontariato ideata, realizzata e finanziata, fino ad oggi, dal sottoscritto: Claudio Travaglia (bibliotecario del Comune per 40 anni). Considerate le spese, per continuare, spero poter contare su parziale sostegno. La scadenza 2021-2022 รจ tra giorni:

225

DON MARIO BRUSACORAM

DECANO DI TAIO DAL 1994 AL 2009

Si รจ spento nelle prime ore di martedรฌ 22 novembre, allโ€™etร  di 89 anni,ย don Mario Brusacoram.

Originario diย Taio, venne ordinato a Trento nel 1958. Fu quindi vicario parrocchiale a Bolognano (1958-1964), poi parroco a Dorsino e Tavodo (1964-1971), Terzolas (1971-1989), Samoclevo (1989-1994), Taio dove fu anche decano (1994-2009), amministratore parrocchiale a Mollaro (2006-2009), Segno e Torra (2007-2009). Da ultimo fu collaboratore pastorale del decanato di Arco (2009-2021).ย Dal 2021 era alla Casa del Clero, dove si รจ spento.

Il funerale sarร  celebrato aย Commezzaduraย giovedรฌ 24 novembre alle ore 14.30.

Don Mario Brusacoram รจ nato a Taio il 3 dicembre 1932. I genitori erano di Mestriago, frazione del Comune di Commezzadura; Essendo il papร  Everardoย  direttore del circolo didattico di Taio, trascorse a Taio con tutta la famiglia alcuni anni, nella casa dei signori Reich, in via Desiderio Reich, 24.
Il padre infatti fu maestro e direttore didattico a Taio per circa ventโ€™anni e fu coniugato prima con Maria Eccher di Rumo e poi con Lucrezia Podetti โ€œBernardeiโ€ da cui ebbe due figli: don Mario e Alessandro, morto nel 1998 il quale era prima dipendente comunale e dal 1964 segretario del Padre Provinciale dโ€™Italia della Compagnia di Gesรน a Roma.

Eโ€™ stato ordinato sacerdote a Trento il 23 marzo 1958 ed ha celebrato la sua prima Santa Messa a Mestriago nella chiesa dedicata a Santโ€™Agata il 6 aprile 1958.
Eโ€™ stato vicario parrocchiale a Bolognano dal 1958 al 1964; successivamente รจ stato parroco a Dorsino nelle Giudicarie dove ha svolto il suo apostolato fino al 1971, anno in cui fu trasferito a Terzolas in Val di Sole. Qui esercitรฒ il suo apostolato fino al 1994. In quegli anni fu parroco oltre che a Terzolas anche di Samoclevo.
Il 18 settembre 1994 don Mario fece il suo ingresso a Taio dove esercitรฒ il suo apostolato come parroco e decano fino al 2009; negli ultimi anni della sua presenza a Taio fu chiamato anche a coprire lโ€™incarico di parroco a Mollaro. Nel mese di settembre 2009 si trasferรฌ a Vignole dโ€™Arco dove ha svolto il suo apostolato come collaboratore parrocchiale della parrocchia di Bolognano nella quale aveva iniziato il suo apostolato. Attualmente รจ ospitato da alcuni mesi presso lโ€™Infermeria del Clero di Trento.

ย 

Durante il suo apostolato a Taio si adoperรฒ molto a favore dei giovani e si รจ sempre prodigato per organizzare il campeggio estivo partecipando direttamente e raggiungendo piรน volte i ragazzi del Campo Bambi per celebrare la Santa Messa.

A lui รจ dovuto anche il restauro della chiesa di Santa Maria alla cui inaugurazione avvenuta nel 2001 aveva partecipato lโ€™Arcivescovo di Trento Monsignor Luigi Bressan.

Sempre nel 2001, grazie al suo interessamento, la cappella del cimitero รจ stata abbellita con una artistica Via Crucis in bronzo, opera dello scultore Sergio Pasetto, donata da un parrocchiano di Taio.

Don Mario Brusacoram si รจ interessato molto anche al restauro della chiesa di San Vittore riguardante tutto lโ€™interno e i vari impianti, la posa del nuovo altare, della sede per il celebrante e dellโ€™imponente ambone progettati dallโ€™architetto Cristina Mayr ed eseguiti dalla scultore Ivan Boneccher di Pinรจ, usando marmi di Verona, nel laboratorio dei fratelli Prantil di Priรฒ.

Il 20 aprile 2008 ha celebrato a Taio il cinquantesimo di ordinazione sacerdotale con una solenne celebrazione eucaristica e un rinfresco allโ€™oratorio con lโ€™intervento del Corpo Bandistico di Romeno.

ย 
0
Lascia il tuo commentox
error: Attenzione:
Il contenuto non รจ raggiungibile
(info: predaia.info@gmail.com)