La Chiesa di S.Vittore: il restauro 2021
(arch. Candida Tuveri)
La parrocchiale di San Vittore si affaccia con il suo lato sud alla bella, ariosa piazza del paese ma purtroppo รจ aderente con il suo lato nord-est allโex strada statale. Il grande traffico, soprattutto pesante, che ha attraversato lโintero paese per molti anni e che passando a fianco della chiesa, priva di marciapiede, ha provocato ingenti danni soprattutto agli intonaci che in parte sono caduti. Non si puรฒ dimenticare lโacqua piovana che ha spruzzato abbondantemente le murature e la polvere mista a smog prodotta dai gas di scarico dei veicoli. Le vibrazioni hanno completato lโopera di degrado. La chiesa รจ utilizzata durante lโintero anno non solo per la vita religiosa della comunitร ma anche per concerti corali e musicali. San Vittore รจ centro religioso, storico, artistico della comunitร di Taio e perciรฒ patrimonio collettivo da conservare e salvaguardare per garantirne lโagibilitร ed il godimento. Nel corso del 2021 la Chiesa รจ stata interessata da un restauro delle facciate esterne e manutenzione della copertura. Lโintervento, su progetto dellโarch Cristina Mayr di Mattarello, รจ stato eseguito dalle ditte specializzate Ares s.r.l ย di Mezzocorona per le facciate e Anteris s.r.l.di Gardolo per la copertura.
Si puรฒ qui solo accennare in modo sommario agli interventi che sono stati posti in opera: ripristino degli intonaci ammalorati, tinteggiatura esterna, lavori di lattoneria, controllo e sistemazione delle piastre in ardesia della copertura, pulitura delle vetrate con sistemazione delle inferriate, restauro degli elementi lapidei esterni e degli elementi decorativi quali, cornicioni, marcapiani, lesene e restauro della meridiana.
La Parrocchia ha potuto eseguire questo importante intervento grazie al โBonus facciateโ che ha consentito la possibilitร di accesso ai benefici messi a disposizione dallo Stato. Il bonus consiste in un credito di imposta Ires pari al 90% della spesa sostenuta per lโabbellimento delle facciate poste nei centri storici.