Cittadinanza attiva
(Claudio Travaglia)
Il 10/11/2021 presentavo richiesta di riconoscimento del progetto: “Predaia info”. Il 02/12/2021 la Giunta comunale approvava l’iniziativa. Attendo l’attuazione della richiesta da parte degli apparati competenti da giorni:

541

Link a predaia.info
Trattandosi di un progetto culturale per il territorio, in data 23/04/2022 inviavo richiesta (pec) di attivazione di alcuni link sui siti comunali al presente portale, in azioni di reciproca promozione e divulgazione. Attendo conferma di presa in carico della richiesta da giorni:

400

Rinnovo 2022-2023
Predaia info è un’iniziativa di volontariato ideata, realizzata e finanziata, fino ad oggi, dal sottoscritto: Claudio Travaglia (bibliotecario del Comune per 40 anni). Considerate le spese, per continuare, spero poter contare su parziale sostegno. La scadenza 2021-2022 è tra giorni:

293

Presepi

Presepi delle valli del Noce 2022 Clicca per ingrandire la pagina a schermo intero Per un utilizzo della mappa più fluido selezionare la località desiderata Presepi è un’iniziativa di www.predaia.info. Un sito che a fine anno, per interessamento della testata “il melo”, sarà interamente ritrutturato ed aprirà i propri orizzonti alle due valli del Noce.Questo, […]

Il perdono di don Marino Zambiasi per l’uccisione del fratello

IL PERDONO DI DON MARINO ZAMBIASI PER L’UCCISIONE DEL FRATELLO IL FATTO Delitto a Taio. – In pieno mezzogiorno due sconosciuti entrarono negli Uffici della Cassa Rurale di Taio e intimarono al cassiere, Pio Zambiasi d’anni 40, di consegnare loro tutto il denaro. Rifiutatosi, lo Zambiasi fu freddato con arma da fuoco. I banditi, minacciando […]

Don Primo Michelotti

DON PRIMO MICHELOTTI IN RICORDO DI DON PRIMO MICHELOTTI (Luciano Scartezzini) L’origine della pieve di San Vittore di Taio risale a tempi immemorabili, si perde nel buio dei secoli come quasi tutte le altre vecchie parrocchie della Val di Non.Numerosi sono stati i parroci che hanno retto la parrocchia di Taio, a partire da Berserio, […]

100 candeline per Olga Emer

Taio, 11 giugno 2022 L’11 giugno del 1922, pochi mesi prima della marcia su Roma (28 ottobre) che di fatto inaugurava il ventennio fascista, a Taio, in Valle di Non, nasceva Olga. Non erano certo gli anni del nostro benessere, una vita di privazioni e stenti ma affrontati sempre con determinazione ed il sorriso sulle […]

error: Attenzione:
Il contenuto non è raggiungibile
(info: predaia.info@gmail.com)