Il monumento a Silvio Vois

Monumento Silvio Vois a Taio Stefano Zuech (1922) Lโ€™autore del monumento รจ lo scultore anaune Stefano Zuech (Arsio, 1877- Trento, 1968), artista oggi forse dimenticato malgrado le numerose e importanti opere lasciate in molte localitร  della Val di Non e di tutto il Trentino. Nel busto in bronzo di Taio al tema della commemorazione bellica […]

L’ambone della chiesa parrocchiale San Vittore di Taio

L’ambone della chiesa parrocciale San Vittore di Taio Candida Tuveri ADEGUAMENTO LITURGICO Molti interventi di restauro e adeguamento sono stati eseguiti negli anni in particolare nel 2002, ย su progetto dellโ€™architetto Cristina Mayr, si รจ provveduto ad un importante adeguamento liturgico, lo spazio sacro si deve modificare in relazione alle riforme liturgiche. Scrive Cristina Mayr โ€œGli […]

Albino Vois: artista d’altri tempi

Albino Vois Artista d’altri tempi Ultimo di cinque fratelli, Albino Vois, Trascorse la maggior parte della vita a Taio. I meno giovani lo ricorderanno certamente, per le sue passeggiate quotidiane per le vie del paese di Taio, ritto in posizione fiera ed a passo incalzante. Tutti conoscevano anche la sua passione per la pittura, maturata […]

La chiesa di Santa Maria di Taio

LA CHIESA DI S. MARIA A TAIO (arch. Candida Tuveri) La chiesa รจ nominata per la prima volta in un documento del 1155. Costruita in stile romanico come appare in parte ancora oggi, fu rimaneggiata forse in periodo clesiano.ย  Allโ€™inizio del โ€˜500 il cardinale Bernardo Clesio volle rimaneggiare molte delle chiese esistenti con interventi in […]

La chiesa di San Vittore: restauro 2021

La Chiesa di S.Vittore: il restauro 2021 (arch. Candida Tuveri) La parrocchiale di San Vittore si affaccia con il suo lato sud alla bella, ariosa piazza del paese ma purtroppo รจ aderente con il suo lato nord-est allโ€™ex strada statale. Il grande traffico, soprattutto pesante, che ha attraversato lโ€™intero paese per molti anni e che […]

La Chiesa di San Vittore

LA CHIESA DI SAN VITTORE (arch. Candida Tuveri) CENNI STORICI Lโ€™origine della chiesa di San Vittore, come dice Simone Weber nel suo โ€œLe chiese della Val di Non nella storia e nellโ€™arteโ€ risulta in tempi immemorabili, รจ nominata per la prima volta nel 1276. Lo stile primitivo era probabilmente romanico-gotico. Le pievi in valle furono […]