Pillole: lโ€™informatica a piccole dosi per i non praticanti.

“Ho una fotocamera digitale di ultima generazione!”
“Oggi il digitale ha raggiunto la nitidezza dellโ€™analogico!”
Perfetto, fase dโ€™effetto, ma che vuol dire?
La fotografia analogica รจ semplicemente la vecchia fotografia a pellicola: lโ€™immagine era impressa grazie alla differente reazione dei componenti chimici che riuscivano a catturare lโ€™immagine con i suoi milioni di sfumature cromatiche su questo supporto.

E il digitale?
La fotocamera digitale โ€œfrullaโ€ la luce che entra nellโ€™obiettivo in milioni di puntini (pixel) ogni puntino รจ registrato con un numero e con una precisione (profonditร  di colore) che puรฒ variare da un dispositivo allโ€™altro.

    • Se la profonditร  colore รจ di 8 bit (un byte = 11111111) ogni puntino registra 256 colori, una veraย  miseria;
    • Se รจ 16 bit (2 byte = 11111111 11111111)ย  i colori per punto diventano 65.536 per delle buone sfumature cromatiche;
    • Lโ€™apoteosi si raggiunge a 32 bit (4 byte = 11111111 11111111 11111111 11111111) ovvero 4.949.967.296 gradazioni di colore per puntino.

Facile vero? ma non รจ cosรฌ!

Il 32 bit (true color) in realtร  fa un eccezione; dei 32 bit solo 24 sono utilizzati per codificare il colore, gli altri 8 sono utilizzati ad altro o inutizzati.Le gradazione del ns. โ€œpoveroโ€ pixel sono โ€œsoloโ€ 16.777.216.Vi sembra poco? provate ad immaginarvi 16 milioni di colori diversi se ci riuscite!I puntini diventati numeri (digit) formeranno una matrice rettangolare di milioni di numeri (in uno schema simile a quello della battaglia navale).
Se pensiamo ad una battaglia navale (sensore) di 2.000 caselle orizzontali e 1.000 verticali eccoci alla presenza di un โ€œmiseroโ€ sensore da 2 Megapixel (ergo 2 milioni di numeri che indicano altrettante sfumature di colore). Non per vantarmi ma la mia fotocamera ha ben 23 megapixel. Fate voi i conti (io mi stoโ€™ stancando) quante righe e quante colonne ha la mia battaglia navale โ€ฆ oops! scusate il sensore della mia fotocamera!

Il digitale quindi altro non รจ che la capacitร  di โ€œfrullareโ€ cose ed eventi, la cui essenza รจ analogica, in numeri (musica, video, coordinate geografiche โ€ฆ). Una volta spezzato lโ€™oggetto in numeri (digit) lo si trasforma in binario (non quello del treno, bensรฌ in cifra binaria), si dร  in pasto agli aggeggi โ€œinformaticiโ€ sempre piรน veloci ed indiavolati, et voilร ,ย  il gioco รจ fatto!

0
Lascia il tuo commentox
error: Attenzione:
Il contenuto non รจ raggiungibile
(info: predaia.info@gmail.com)